Teri Demma: “Una Vita su un Palcoscenico”

LA FORMAZIONE: Demma Teresa nata a Palermo nel febbraio 1973.  All’eta di 5 anni comincia lo studio della danza classica con il maestro Walter Arcoleo e Roberto Zuccaro, ex danzatori del Teatro Massimo di Palermo, successivamente aggiungerà lo studio della danza jazz. Nel 1989 inizia a studiare danza contemporanea ed approfondisce alcune delle tecniche più importanti frequentando stages con diversi maestri tra cui Limòn con Alain Danielson, Cunningham…

Continua a leggere

Francesco Campagna: Avvocato, Console del Ghana ed Esperto di Internazionalizzazione

L’Avvocato Francesco Campagna ha maturato esperienza nel campo dei diritti della persona con riferimento al diritto di famiglia, al diritto minorile e nell’ambito del diritto dell’immigrazione. Si occupa di privato sociale e associazionismo. Collabora con associazioni di imprese ed ha approfondito la normativa sui contratti di rete, anche con riferimento ai percorsi di internazionalizzazione. E’…

Continua a leggere

Tatjana Christelbauer: Founder & President “Agency for Cultural Diplomacy”

Tatjana Christelbauer è cultrice di arte e scienza, fondatrice e Presidente dell’Associazione Internazionale con sede a Vienna “ACD-Agency for Cultural Diplomacy”. Lavora sull’interfaccia tra scienze umane cognitive, nuove tecnologie dei media e diplomazia. Il background professionale di Tatjana è nell’educazione interculturale, come consulente dipendente presso il Dipartimento di Educazione del Governo della Bassa Austria per…

Continua a leggere

Il Direttore Generale dell’OIDUR (Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca) è Sara Baresi

Sara Baresi è una donna dall’alto spessore umano e professionale, esperta in Mediazione Etnoclinica, Educator Counselor, Direttore Generale “OIDUR – Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca”. Responsabile e Coordinatrice Strutture di Accoglienza Straordinaria di Richiedenti Asilo. Il suo impegno è applicato al contesto nazionale ed internazionale. Interviene al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, da diversi anni….

Continua a leggere

A Te, Gino. Per Averci Indicato la Strada

Gino Strada nasce a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, il 21 aprile 1948. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano e si specializza in Chirurgia d’Urgenza. Per completare la formazione da medico-chirurgo, negli anni Ottanta vive per 4 anni negli Stati Uniti, dove si occupa di chirurgia dei trapianti di cuore e cuore-polmone presso le…

Continua a leggere

Mario Incudine a Sostegno di METE

Mario Incudine a sostegno di Mete Onlus per l’impegno a tutela dei matrimoni forzati e degli abusi sui bambini attraverso viaggi esteri. L’incontro è avvenuto in occasione del “Joe Amoruso Festival” (circuito Castelbuono Jazz Festival, diretto da Angelo Butera), in scena il 13 agosto 2021 per il concerto “Canti Briganti” a Campofelice di Roccella. Ineludibile…

Continua a leggere

Germana Zuffanti, Giornalista Impegnata in Temi Sociali, di Attualità e Geopolitica Internazionale

Germana Zuffanti è Funzionario Responsabile presso l’Università di Torino, svolge da anni attività di giornalista pubblicista occupandosi di temi sociali, attualità e geopolitica internazionale. Da tempo impegnata in dirette social trasmesse attraverso il profilo Facebook e la pagina istagram dedicata, ha collaborato con diverse testate nazionali, con la rivista on line Italiastarmagazine e da ultimo…

Continua a leggere

Giuliana Di Liberto, Magistrale Culla Sonora di METE

Giuliana Di Liberto è cantante, compositore e autore. Docente di Canto jazz. Ha conseguito la Laurea Specialistica al Conservatorio di Musica A. Scarlatti già V. Bellini di Palermo. Vanta collaborazioni con artisti come Danilo Rea, Enrico Intra, Ernesto Vitolo, Pippo Baudo, Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, PIF, Teresa Mannino, Gareth Brown, Ernesto…

Continua a leggere

La Giornalista ed Animatrice Culturale Jana Cardinale è Eccellenza Siciliana

Giornalista e animatrice culturale. E’ laureata in Lettere Moderne all’Università di Siena con una tesi in Letteratura Italiana su “L’Ora di Vittorio Nisticò: le pagine letterarie 1954-1972”. Ha collaborato con il quotidiano La Sicilia e curato la comunicazione e i rapporti con la stampa dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, la riserva marina più grande del…

Continua a leggere

Sabina Salerno, Psicologa Dedita alle Organizzazioni Sociali

Psicologa con esperienza nel trattamento dei pazienti al fine di aiutarli a superare le loro difficolta psicologiche; impegnata nel fornire un supporto costante attraverso le diverse fasi di valutazione, diagnosi e trattamento. Ha maturato esperienza anche nella collaborazione con altri specialisti e con l’obiettivo di garantire un supporto a 360° all’utenza. E’ tra gli Psicologi…

Continua a leggere

Lunia Ales, Advocacy Diritti Persone con Disabilità

“Recuperare il senso di sé, il riconoscimento di sé come persona a tutti i livelli sta permettendo a tutta la comunità delle persone con disabilità siciliane di richiedere il riconoscimento dei propri diritti e non più l’elemosina, la cortesia o la solidale accoglienza. Consapevoli che il riconoscimento dei propri diritti è quello che può permettere…

Continua a leggere

Rosa Iudici: “Donna Leader d’Azienda Impegnata nel Sociale”

Rosa Iudici è una donna leader d’azienda, impegnata nel sociale. La sua ascesa ai vertici della azienda DIMARCA risale a tempi recenti, un tragico evento familiare la porta a prendere in mano ciò che prima il suocero, e successivamente il marito, hanno creato. Dal 1973, DI.M.A.R.C.A. SERVICE S.r.l. è un punto di riferimento nel settore…

Continua a leggere

Silvia Amato Petragnani è la Responsabile Comunicazione Etica METE

Silvia Amato Petragnani, da sempre è interessata ai diritti umani schierandosi a sostegno delle fragilità di ogni tipo. E’ il proprio vissuto esperienziale a tracciarle il percorso, la rabbia che inizialmente sentiva per la condizione di “bambina orfana di padre” è stata da stimolo nel costruire un “padre interiore” che le ha dato la determinazione giusta per…

Continua a leggere

Il Cantautore e Musicista Eugenio Bennato a Sostegno di METE

Eugenio Bennato a sostegno di METE per l’impegno a tutela dei matrimoni forzati e degli abusi sui bambini attraverso viaggi esteri. L’incontro è avvenuto in occasione del “Joe Amoruso Festival” (circuito Castelbuono Jazz Festival, diretto da Angelo Butera), in scena il 13 agosto 2021 per il concerto “Canti Briganti” a Campofelice di Roccella. Ineludibile ad…

Continua a leggere

Sofia Abad: Linguista e Traduttrice Professionista dal Cuore Immenso

Sofia Abad è nata a Napoli da genitori marocchini venuti in Italia negli anni 80′. E’ una linguista e traduttrice professionista con più di 6 anni di esperienza, ha lavorato presso diverse aziende, Istituzioni ed Enti. E’ bilingue, e sin dalla sua infanzia, ha sempre nutrito un’immensa passione per le lingue. Vive in Francia, e fa parte del…

Continua a leggere

Giorgia Butera è Founder del Programma “Global Media and Cultural Democracy”

Giorgia Butera, è Sociologa della Comunicazione, Scrittrice, Advocacy. Nel dicembre 2021 decide di fondare il Programma di Comunicazione Globale e Cultura Democratica con l’obietto di sostenere l’impegno socio-educativo, culturale ed ed umanitario dell’Organizzazione, dal titolo “Global Media and Cultural Democracy”. Da sempre, impegnata nella tutela dei diritti umani nazionali ed internazionali partendo dal territorio siciliano. Grande attenzione per…

Continua a leggere