Cultural Development, la nostra mission identitaria
Lo sviluppo culturale è per “Global Media and Cultural Democracy” la mission identitaria. E’ un valore di crescita qualitativo, oltre che quantitativo, e mira a soddisfare sia le esigenze attuali sia quelle delle generazioni future. “Global Media and Cultural Democracy”, accetta la sfida di Agenda 2030 intervenendo nei cinque primary focus, accioccè avvenga una integrata Cultural Development:

- Persone. Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza.
- Prosperità. Garantire vite prospere e piene in armonia con la natura.
- Pace. Promuovere società pacifiche, giuste e inclusive.
- Partnership. Implementare l’Agenda attraverso solide partnership.
- Pianeta. Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.
Attraverso Cultural Development, affronteremo Programmi di Azione ed Ideologici.

Una Preghiera di Liberazione in Condivisione Universale: Performance per l’UNAR
Nell’Ambito della XIX Settimana d’Azione contro il Razzismo Promossa dall’UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, Mete Onlus è stata ammessa con il Progetto: “Democrazia. Azioni Globali e Rispetto della Persona”,…

“Free People in Iran”, a Cura della Fotografa Umanista Marjan Moghaddam
Nell’Ambito della XIX Settimana d’Azione contro il Razzismo Promossa dall’UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, Mete Onlus è stata ammessa con il Progetto: “Democrazia. Azioni Globali e Rispetto della Persona”….

Buon Compleanno, Mete Onlus. Auguri!
Buon Compleanno Mete Onlus. Oggi sono 8 anni dalla sua Costituzione. 8 anni di Diritti, Giustizia Sociale, di Formazione, Pubblici Incontri, di Campagne Sociali, Esposti, Impegni Istituzionali. 8 anni di Feste per i Bambini, di Autodeterminazione. Di Arte e Festival. https://youtu.be/8mKSrDE_2J0

Mete Onlus: “L’Insinuazione che la Donna Faccia Tutto per Visibilità”
Non passa giorno, nel quale si assiste ad brutta insinuazione generata nei confronti di una donna, capace di fare, raccontare, o condannare episodio vissuto in prima persona. La donna è sempre colpevole, anche quando è vittima. Al centro di illazioni, tout court. La donna sceglie, questo è il punto. Sceglie se soccombere, oppure, reagire. Ciò,…

Giorgia Butera: “Siamo Davvero Pronti ad uno Sviluppo Culturale?”
La Presidente Mete Onlus, Giorgia Butera, si pone un quesito fondamentale in seguito a fenomeni e fatti, ai quali assiste da osservatore partecipante. E dove, gli interessi economici, politici e, soprattutto, sistemici sembrano prevalere su quelli culturali. Potrà mai cessare il crimine dei viaggi all’estero con la finalità dell’abuso sessuale minorile? Potranno mai cessare i…

“Cultural Diplomacy for Cultural Democracy”
Open Focus Group virtual meetingnfacilitated by ACD-Agency for Cultural Diplomacy, Austriain collaboration with METE Onlus org. Italy & in kind support of the Anna Lindh Foundation national network Austria. 2023 ECOSOC Partnership Forum & the High-level Political Forum on Sustainable Development(HLPF): “Accelerating the recovery from the coronavirus disease (COVID-19) and the fullimplementation of the 2030…