Cultural Development, la nostra mission identitaria

Lo sviluppo culturale è per “Global Media and Cultural Democracy” la mission identitaria. E’ un valore di crescita qualitativo, oltre che quantitativo, e mira a soddisfare sia le esigenze attuali sia quelle delle generazioni future. “Global Media and Cultural Democracy”, accetta la sfida di Agenda 2030 intervenendo nei cinque primary focus, accioccè avvenga una integrata Cultural Development:

  • Persone. Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza.
  • Prosperità. Garantire vite prospere e piene in armonia con la natura.
  • Pace. Promuovere società pacifiche, giuste e inclusive.
  • Partnership. Implementare l’Agenda attraverso solide partnership.
  • Pianeta. Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.

Attraverso Cultural Development, affronteremo Programmi di Azione ed Ideologici.

In memoria di Giulia Cecchettin, la II° Edizione del ‘Global Moto Rider’

In occasione del 25 novembre, ‘Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne’, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, METE in collaborazione con ‘ASD Motoclub The Others’ calendarizza la II° Edizione del ‘Global Moto Rider’ in sostegno dell’Agenda ‘Donne che Aiutano altre Donne’. Il ‘Global Moto…

Continua a leggere

Oggi, Entra in Vigore il ‘Codice Rosso Rafforzato’

Il Decreto Legge 122/2023 prevede che le donne che denunciano violenze di genere siano ascoltate entro tre giorni: nel caso i tempi non vengano rispettati il fascicolo passa a un altro PM. La nuova legge, di un solo articolo, aggiorna le misure contenute del ‘Codice Rosso’ del 2019, introducendo l’obbligo per il Pubblico Ministero di ascoltare entro…

Continua a leggere

Oblio Oncologico: “La Camera Approva all’Unanimità Proposta di Legge”

Cosa prevede la norma appena approvata 1) Introduce il Diritto all’oblio a seguito di guarigione.  Per « diritto all’oblio oncologico » si intende il diritto delle persone guarite da una patologia oncologica di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica, nei casi di cui alla presente legge.  2) Accesso ai servizi bancari, finanziari e…

Continua a leggere

Giorgia Butera (Difensore dei Diritti Umani) Porta il Welfare Sociale nell’Ambito del ‘Castelbuono Jazz Festival’

Giorgia Butera (Sociologa, Presidente METE, e Difensore dei Diritti Umani) porta il Welfare Sociale all’interno della 26esima Edizione del ‘Castelbuono Jazz Festival’ con attività parallele.  L’Organizzazione è impegnata nella mediazione socio-culturale tra i popoli, nell’affermazione dei principi civili, democratici, liberali ed educativi di ciascun individuo e nella giustizia sociale. Inteviene con azioni giuridiche, socio-sanitarie e di sensibilizzazione nel contrasto alla violenza di genere (anche…

Continua a leggere

In Nome di Tiziana Cantone, il nostro Impegno su Sexting e Revenge Porn

METE, da più di 3 anni conduce una Campagna di Educazione Sociale sul contrasto al Sexting ed al Revenge Porn. In età adulta, invitiamo alla Consapevolezza per ciò che riguarda il Sexting, a differenza della nostra negazione nei confronti dei minori. Il nostro impegno, che prevede incontri pubblici, incontri nelle scuole, incontri istituzionali, e diffusione…

Continua a leggere