LUDOVICA BURRASCANO (Attivista METE): ‘Le Origini del Flamenco’

Il flamenco è un espressione artistica nata in Andalusia, nel sud della Spagna, che combina canto (cante), danza (baile) e accompagnamento musicale (toque). Questa forma d’arte è il risultato di un intreccio di diverse culture presenti nella regione, tra cui un ruolo fondamentale è stato svolto dalla comunità GITANA.

I Rom, conosciuti in Spagna come gitani, sono giunti nella penisola iberica nel XV secolo, provenienti dall’India nord-occidentale. Stabilitisi principalmente in Andalusia, hanno portato con sè un ricco patrimonio musicale e culturale, che si è fuso con le tradizioni locali.


Nonostante le difficolta e le discriminazioni subite, i gitani hanno contribuito significativamente allo sviluppo del flamenco, apportando: ritmi complessi, lamenti vocali profondi e uno stile di canto passionale e improvvisato.


Tutte caratteristiche che si riflettono nel cante jondo, la forma piu profonda e struggente del flamenco. Questi elementi hanno conferito al flamenco una capacita unica di esprimere emozioni intense, trasformandolo in un mezzo attraverso il quale i gitani potevano esprimere le loro esperienze di vita, spesso segnate da sofferenze e resilienza.

Oltre all’influenza gitana, il flamenco ha assimilato elementi da altre culture presenti in Andalusia come: melodie arabe, canti ebraici e tradizioni musicali andaluse.

Questa fusione ha dato vita a un genere musicale unico, capace di esprimere una vasta gamma di emozioni e storie.

Nel 2010, l’UNESCO ha dichiarato il flamenco Patrimonio culturale immateriale dell’umanità, riconoscendo il suo valore universale e l’importanza di preservare questa tradizione artistica. L’influenza della cultura gitana, in particolare, ha conferito al flamenco quell’intensità emotiva che continua a toccare il cuore di chi lo ascolta e lo vive. Preservare e valorizzare questa tradizione, significa riconoscere e onorare la storia e le esperienze di una comunità, che attraverso l’arte, ha saputo trasformare il dolore in bellezza universale.