Giorgia Butera, 48 anni, è una sociologa palermitana, scrittrice e attivista di fama internazionale, che ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti umani e all’emancipazione dei più vulnerabili.
Presidente delle organizzazioni “Sono Bambina, Non Una Sposa” e “Mete”, Butera è una pioniera nella lotta contro la violenza di genere e i matrimoni infantili, portando avanti battaglie di giustizia sociale e sensibilizzazione che l’hanno vista intervenire in sedi prestigiose come il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
Con passione e determinazione, Giorgia ha fondato campagne di grande impatto contribuendo a cambiare vite e promuovere una cultura di rispetto e inclusione.
La sua visione umanitaria e il suo impegno instancabile le hanno valso il riconoscimento istituzionale e l’ammirazione internazionale, facendola diventare un simbolo di coraggio e compassione nel mondo.