‘MANIFESTO DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA (Gemma Edizioni) è Dedicato a Sara Baresi

Giorgia Butera autrice del nuovo Testo, appena uscito, ‘Manifesto della Società Contemporanea. Comportamenti, Linguaggi, Diritti Umani ed Intelligenza Artificiale (Edito da Gemma Edizioni), lo ha dedicato a Sara Baresi.

La dedica, recita così:

‘A Sara Baresi per il confronto, il dialogo, la condivisione intellettuale, l’attivismo in diplomazia culturale e la solida amicizia’.

Questo libro è un Faro. Il mare che la nostra umanità sta attraversando è in tempesta. Non ci sono porti sicuri, le rade che appaiono ogni tanto all’orizzonte sono rare. Si naviga scansando scogli affioranti e soprattutto larghi tratti con banchi di sabbia. Il Faro ci consente di orientare il lettore evitando di insabbiare la mente, di naufragare, di abbandonare la rotta che la nostra vita ha intrapreso.

Prof. Antonio Votino, Presidente Centro Studi sul Management e il Lavoro CESMAL

L’Intelligenza Artificiale è uno strumento capace di modificare in modo rapido e significativo molti aspetti della vita umana. Tuttavia, come ogni attività che vede uno sviluppo rapido nella vita sociale, anche l’Intelligenza Artificiale solleva interrogativi sui potenziali effetti collaterali, soprattutto sul versante dei diritti umani.

Dott.ssa Elisa Giomi, commissaria AGCOM