Giorgia Butera è Founder del Programma “Global Media and Cultural Democracy”

Giorgia Butera, è Sociologa della Comunicazione, Scrittrice, Advocacy.

Nel dicembre 2021 decide di fondare il Programma di Comunicazione Globale e Cultura Democratica con l’obietto di sostenere l’impegno socio-educativo, culturale ed ed umanitario dell’Organizzazione, dal titolo “Global Media and Cultural Democracy”.

Da sempre, impegnata nella tutela dei diritti umani nazionali ed internazionali partendo dal territorio siciliano. Grande attenzione per la dignità umana di ogni soggetto vulnerabile, in particolare donne e bambini.

Impegno civile, ricerca sociale ed empowerment, sono i Focus primari del suo impegno.

A questo si aggiunge la mediazione giuridica e socio-sanitaria, comunicazione istituzionale, sociologia dello sport, esperta in VAW, scrittura audiovisuale e cinematografica, studiosa delle dinamiche di gruppo con particolare attenzione alla gestione dei conflitti in contesti educativi e manageriali, esperta di Best Practice Internazionali.

Tutto ciò, che in questi anni ha portato avanti è avvenuto grazie al dialogo istituzionale, quale strumento della più alta forma di democrazia.

METE (di cui è Presidente) viene fondata nel 2015 in seguito ad un suo Testo scritto, dal titolo: “Per quanto mi riguarda, ho fatto la mia scelta” (2014), una disamina sociologica in ambito internazionale sulle negazioni che subiscono le donne. Da lì, per immediatezza nasce la Campagna Internazionale: “Sono Bambina Non Una Sposa”.

METE, cresce, si forma ed attraverso una forte coesione umana e sociale prosegue il suo cammino.

Ed è alla Organizzazione, che la Presidente dedica il suo impegno, la sua competenza e la sua professionalità.

www.giorgiabutera.it

www.meteassociazione.it